Categoria: Bologna Data pubblicazione
http://www.acerbologna.it/site/home/bandi/bando-calmierato-bologna/bando-canone-calmierato-bologna.html
Scade il 11-05-2015 la raccolta delle domande.
Ultima modifica il Giovedì, 22 Gennaio 2015 12:19
Visite: 2270
Categoria: Bologna Data pubblicazione
http://www.acerbologna.it/site/home/bandi/bando-calmierato-bologna/bando-canone-calmierato-bologna.html Il Comune di Bologna ha emanto il bando per alloggi a canone calmierato. Le domande si possono presentare fino al 11/05/2015
Ultima modifica il Giovedì, 22 Gennaio 2015 12:16
Visite: 3083
Categoria: Bologna Data pubblicazione
NOVITA' PER LE TASSE SUGLI AFFITTI,
DAL 21% AL 10% LA CEDOLARE SECCA PER I CONTRATTI CONCORDATI STIPULATI NEI COMUNI COLPITI DA EVENTI CALAMITOSI.
Sono 42 i Comuni della provincia di Bologna, considerati non ad alta tensione abitativa, nei quali, da quest'anno, i proprietari che affittano un appartamento a canone concordato, potranno godere del regime fiscale della cedolare secca al 10% , invece che al 21%.
Il DL 47/2014 ha infatti esteso per il periodo 2014-2017 l'agevolazione della cedolare secca al 10%, finora limitata ai 12 comuni ad alta tensione abitativa (Bologna e Comuni limitrofi oltre a Imola), ai contratti d'affitto a canone concordato stipulati nei Comuni per i quali negli ultimi 5 anni dall'entrata in vigore del DL, è stato deliberato lo stato di emergenza a seguito del verificarsi di eventi calamitosi.
Nella provincia di Bologna i Comuni interessati da provvedimenti di questo tipo sono ben 42: dai Comuni colpiti dal terremoto, a quelli colpiti da alluvioni, trombe d'aria o altre calamità naturali.
In questi Comuni, e per quattro anni, i locatori potranno stipulare contratti d'affitto concordati (anche trasformando il contratti in corso) godendo di un regime fiscale agevolato. Com'è noto il regime fiscale cosiddetto della “cedolare secca” prevede un'aliquota fissa sull'affitto, indipendente dal reddito del locatore, ed esenta, inoltre, i contratti dal pagamento della tassa di registro e dei bolli.
Oltre che nei Comuni ad alta tensione abitativa, anche in questo ulteriore elenco di Comuni (la quasi totalità del territorio provinciale) è quindi già operativa da qualche mese questa misura agevolativa, che comporta un notevole risparmio fiscale per il proprietario, e rendendo conveniente la stipula di contratti a canone concordato facilita l'incontro tra domanda ed offerta, in un momento, peraltro, non semplice per il mercato immobiliare.
Ultima modifica il Martedì, 19 Agosto 2014 14:10
Visite: 3119
Categoria: Bologna Data pubblicazione
Bando di edilizia agevolata in locazione permanente http://www.acerbologna.it/site/home/articolo4158.html
Ultima modifica il Giovedì, 21 Febbraio 2013 16:14
Visite: 2672